
I dialoghi in lingua rustica
I due Dialoghi (Parlamento e Bilora) più conosciuti di Angelo Beolco detto Ruzante
Gli spettacoli di una compagnia sono gli abiti che indossa per mostrarsi al mondo, sono i linguaggi che usa per comunicare con le persone, sono i sentimenti che dichiara per partecipare al mondo, sono i passati che riscrive per renderli eterni, sono i giochi che rivive per sentirsi ancora bambino, sono le realtà che inventa per fingersi vera, sono le strade che crea per camminare verso il futuro, sono…
Beh… meglio se venite a teatro a guardarci… facciamo prima e vi divertite di più !
I due Dialoghi (Parlamento e Bilora) più conosciuti di Angelo Beolco detto Ruzante
Una fra le commedie più conosciute ed apprezzate di Carlo Goldoni
Due atti unici (L’imbriago de Sesto e La Scorseta de limone) di Gino Rocca